La Tari
Che cos'è
La tassa sui rifiuti (TARI) è stata istituita dalla Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013, commi 639 e ss., decorre dal 01 Gennaio 2014 e sostituisce il prelievo vigente fino al 31 Dicembre 2013 (TARES e T.I.A.). Rappresenta la componente, relativa al servizio rifiuti dell’Imposta Unica Comunale (IUC) ed è destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti a carico dell’utilizzatore.Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione, a qualsiasi titolo, di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. Sono escluse dalla TARI le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.
Per l'applicazione della TARI si considerano le superfici dichiarate o accertate ai fini dei precedenti prelievi sui rifiuti. Relativamente all'attività di accertamento, il Comune, per le unità immobiliari iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, può considerare come superficie assoggettabile alla TARI quella pari all'80 per cento della superficie catastale determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 138.
La dichiarazione
Le dichiarazioni devono essere presentate o inviate al Settore Entrate per posta anche in busta semplice, o tramite fax o posta elettronica certificata con allegata la fotocopia del documento d'identità di chi sottoscrive. La sottoscrizione deve essere quella dell'intestatario della tassa (per le persone fisiche) o del legale rappresentante (per le società) - utilizzare i modelli sotto indicati -
Termini di pagamento
Il pagamento della Ta.ri deve essere effettuato:
in due rate, entro le seguenti scadenze:
prima rata 16 giugno
seconda rata 16 dicembre
Modalità di pagamento
Il versamento deve essere effettuato presso qualsiasi sportello bancario o ufficio postale utilizzando il modello F24 anche per eventuali ravvedimenti. di seguito i codici tributo:
3944 - TA.RI
3945 - Interessi
3946 - Sanzioni
Dove rivolgersi per la tassa dei rifiuti
Di seguito tutti i moduli che occorrono per la denuncia/cessazione del servizio